Dal Circolo Acli C. Castiglioni di Garbagnate: “SEMI DI SPERANZA”

Dal Circolo Acli C. Castiglioni di Garbagnate: “SEMI DI SPERANZA”

FESTIVAL DELLA FEDE – 9′ edizione  (online)


Si svolgerà ONLINE la nona edizione del Festival della Fede dal 8 all’11 aprile con il titolo “SEMI DI SPERANZA” organizzato dal GRUPPO CULTURALE LA PIAZZA con il quale il  Circolo ACLI Carlo Castiglioni ha sempre collaborato per la sua realizzazione.

Il tema si riallaccia e conferma la tradizione nell’affrontare la grande riflessione sulla fede e la sua declinazione con la quotidianità. Una riflessionesempre aperta ai molteplici punti di vista, anche contrapposti, laici o religiosi sviluppandosi e approfondendo diversi temi (medicina, arte, musica, ambiente…) con relatori che hanno sempre attirato nelle manifestazioni e conferenze la partecipazione di un vasto pubblico.

Il momento pandemico che stiamo vivendo ha inevitabilmente influito sulle modalità nel proporre le conferenze. Si è dovuto abbandonare la location cittadina per un programma ONLINE. La scelta è stata doverosa ma di stimolo nel perseguire sia il costante miglioramento del livello qualitativo del festival sia per la possibilità di raggiungere un pubblico potenzialmente più ampio.

Da sottolineare l’evento del venerdì mattina: “LA SCUOLA CHE VORREI “. Una trasmissione radiofonica via web della COMPAGNIA TEATRALE ITINERARIA IDENTITÀ E CONFINI. Gli studenti saranno  parte attiva del confronto e  affronteranno il tema della scuola in diretto contatto con gli animatori della radio, ospiti italiani ed esteri. La trasmissione potrà essere seguita dal sito www.radioitineraria.it

Vi alleghiamo il programma che potrà essere consultato con tutte le informazioni,  aggiornamenti  e link sul sito web del www.festivaldellafede.it e del Circolo Acli Carlo Castiglioni www.acligarbagnate.it

PROGRAMMA:

GIOVEDÌ 8 aprile ore 21: IL LAVORO È LA VOCAZIONE DELL’UOMO relatore Don Walter MAGNONI (responsabile per la pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Milano)

VENERDÌ 9 aprile ore 10: LA SCUOLA CHE VORREI. Trasmissione radiofonica via web della COMPAGNIA TEATRALE ITINERARIA IDENTITÀ E CONFINI. Gli studenti parte attiva del confronto affronteranno il tema della scuola in diretto contatto con gli animatori della radio, ospiti italiani ed esteri. La trasmissione potrà essere seguita dal sito www.radioitineraria.it

VENERDÌ 9 aprile ore 21: LA NUOVA FRONTIERA DELLA NEUROSCIENZA E LA FEDE relatore Don ALBERTO FRIGERIO (Medico docente di etica della vita presso l’ISSR di Milano)

SABATO 10 aprile ore 21: MITICISMO COPTO relatori GARZONE CRISTINA (fotografa amatoriale con predilezione al reportage) e DE FRANCESCO LORENZO (Direttore del Servizio Audiovisivi FIAP, membro direttivo DIAF e vicepresidente Circolo Fotografico Famiglia Legnanese BFI)

DOMENICA 11 aprile ore 10: LA VITA È UN MISTERO. Celebrazione eucaristica celebrata da Monsignor RAIMONDI LUCA. LaSanta Messa potrà essere seguita sul canale youtube ORATORI di Garbagnate Milanese.

DOMENICA 11 aprile ore 16: LA CAPPELLA SISTINA TRA BELLEZZA E SPERANZA relatrice Prof. GOFFI LIA (Insegnante di Educazione Artistica, promotrice culturale e presidente dell’Associazione “Scuola per Scuola uguale Solidarietà).

 

 

20020, Cesate (MI)

Via Carlo Romanò 35