Questo Natale lo spettacolo di Officine Musicali è su youtube!
COMUNICATO STAMPA
Evento online 25 dicembre ore 21.00
È scomparso Babbo Natale
“I bambini da mesi non stanno vivendo momenti di socialità, proposte integrative e ludiche all’interno delle scuole e delle famiglie, dovendo vivere in un contesto di limitazioni e distanziamento. Le stesse scuole sono in difficoltà con la riapertura da settembre”. Così è iniziata la riflessione in Officine Musicali che è proseguita “E allora possiamo fare qualcosa per questi bambini, per le loro famiglie? Possiamo fare qualcosa di bello per rassicurarli adesso che viene Natale?”.
Da qui è iniziato il progetto che ha visto coinvolti interi paesi e ne è nato un unicum nel panorama e nella storia delle nostre comunità. Alla chiamata generale hanno risposto ben sei scuole dell’infanzia che, sulla base di uno schema di massima, hanno contribuito con foto e materiali vari rappresentando entusiasmo e voglia di fare festa coi nostri bambini.
Abbiamo dunque immaginato “l’interno sera” di questo Natale casalingo: i più piccoli avranno già scartato i loro doni, avranno trascorso freneticamente , come nel loro stile, l’intensa giornata natalizia e, nel respiro della sera più bella dell’anno, potranno dunque condividere con i propri familiari, e virtualmente “accanto” ai piccoli amici di scuola, uno spettacolo offerto e ideato da Officine Musicali dal titolo: “ È scomparso Babbo Natale”.
Un vero e proprio musical, trasmesso gratuitamente in streaming, realizzato secondo le più nobili e apprezzate tradizioni, che si caratterizzerà come Spazio Artistico Sonoro e Teatrale divertente ed avvincente per i più piccoli ma, al contempo, simpatico e con interessanti spunti per gli adulti. Uno spettacolo che valorizzera’ la NARRAZIONE NATALIZIA come filo rosso che lega scuole – bambini – famiglie, associazioni e comunità del territorio.
Hanno dunque dato con entusiasmo i loro contributi i bambini e i docenti di sei scuole dell’infanzia del territorio, nello specifico:
Scuola dell’infanzia “ Colombo-Morandi” e Scuola dell’ Infanzia Statale di via XX settembre di Uboldo;
Scuola dell’Infanzia “ San Carlo Borromeo “ di Origgio; Scuola dell’Infanzia Don Bosco, Scuola dell’infanzia San Francesco, Scuola dell’Infanzia Vincenzo Bellini di Cesate.
La rete di soggetti coinvolti si è vieppiu’ ampliata grazie al patrocinio del Comune di Cesate e del Comune di
Uboldo e la preziosa disponibilità di: Comunità Pastorale San Paolo VI di Cesate, Parrocchia S. Maria Immacolata di Origgio, Parrocchia SS. Apostoli Pietro e Paolo di Uboldo, che hanno saputo cogliere e promuovere il valore sociale ed educativo dell’esperienza messa in campo.
Importantissimo inoltre l’entusiasmo e la collaborazione divulgativa di: Proloco , ACLI e Gruppo Anziani e
Pensionati di Uboldo ; ACLI di Cesate; CRA FNM – Sezione Sorriso – sodalizi che insieme ad Officine Musicali
fanno dell’amicizia e della promozione sociale il loro elemento caratterizzante.
I docenti delle singole scuole hanno con passione condiviso la parte finale dello spettacolo con l’obiettivo di dare voce ai quasi 1000 bambini coinvolti, stimolando le loro risposte al quesito “ Cosa ti aspetti dal mondo della Ri-nascita”? La Ri-nascita , attesa e spazio mentale cui tutti tendiamo dopo un anno così difficile, è stata pensata, rielaborata e dipinta con i colori , i desideri e le parole dei bambini . Associazione Officine Musicali – C.F. 94021230126 – Via Prati 10, 21040 Uboldo (VA) Iscrizione all’Albo APS di Regione Lombardia n°127, atto: 8001, protocollo: GL2015.0009159 info@officine-musicali.com – www.officine-musicali.com
Così è stato pensato il finale, l’ultima battuta dello “spartito musicale” che insieme si interpreterà lanciando a tutti un messaggio corale di speranza, unita’ e fiducia.
Lo spettacolo di recita, musica, festa ed entusiasmo è stato progettato, sostenuto, realizzato e regalato dagli Artisti: ANDREA ANZANI, ALESSANDRO RIVA, GIANLUIGI CARLONE, ROBERTA MENGOZZI, GIUSEPPE EMMANUELE, VALENTINA VILLA, JOSH VILLA, CHIARA PIASCO, LUCA PASQUA, ANITA CAMARELLA, DAVIDE FACCHINI, GIULIA COZZI, MATTEO CURATELLA, REBEL BIT (Giulia Canavera , Lorenzo Subrizi, Paolo Tarolli, Guido Giordana).
Lo spettacolo sarà disponibile gratuitamente sul canale YouTube di Officine Musicali APS, sul sito www.officine-musicali.com e sulle pagine social network dalle ore 21 del giorno 25 dicembre 2020.
Volantino in alta risoluzione al sito www.amlive.it/ftp/locandinaofficine.zip