LA TUA COMUNITÀ HA BISOGNO DI TE.
Serata conclusiva e consegna degli attestati di partecipazione.
Lunedì 4 dicembre presso lo Spazio Grandi, a Cesate, con il coordinamento del Presidente di Zona Bollate-Groane, Vitaliano Altomari, si è tenuta la serata conclusiva di un lavoro particolarmente oneroso che ha impegnato per diversi mesi personalità politiche, amministratori locali, studiosi della comunicazione ed esperti del settore socio-politico e che ha visto la partecipazione di un buon numero di cittadini interessati a scoprire, o approfondire, i meccanismi della politica amministrativa locale.
Alla luce di quanto è emerso nel bilancio che ne è scaturito, IL CORSO BASE DI FORMAZIONE POLITICA è stato giudicato un’ottima iniziativa formativa dagli stessi partecipanti che, intervistati singolarmente, si sono detti soddisfatti di quanto appreso e/o consolidato nel corso della prima sessione autunnale dove sono stati trattati gli argomenti in programma (vedi articolo relativo con presentazione del corso).
In sintesi la riuscita del corso è stata più che buona, considerando sia il numero dei partecipanti che la qualità di impegno e interesse dimostrati verso i temi discussi.
Diverse sono state le richieste di ulteriori approfondimenti delle tematiche affrontate, così come le proposte relative ad altri argomenti che si vorrebbero trattare ex-novo in un futuro corso.
A seguito della constatazione che la domanda relativa al proseguimento dell’attività formativa è reale e sentita, sono allo studio un ulteriore ciclo di moduli per una seconda sessione autunnale da tenersi nel 2018, ancora da programmare, che tratterà sempre a livello base, le tematiche indicate nel corso della serata ed altre di pari importanza in modo da completare il quadro generale avviato quest’anno.
Inoltre, in futura programmazione, una serie intermedia di moduli a sé stanti, tre o quattro incontri complessivamente, incentrati sulla comunicazione politica, darà risposta alla necessità pratica, sentita come prioritaria, segnalata dai corsisti: apprendere i meccanismi di una comunicazione corretta ed efficace, visto che, in riferimento a politica e ad amministrazione locale, le attuali modalità di trasferimento delle informazioni sono state definite carenti e macchinose.
Un interessante contributo al dibattito è stato dato dal professor Alessandro Amadori, psicologo, saggista e sondaggista, (attualmente professore a contratto di Psicologia della Politica presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università Cattolica di Milano, e di Conoscenza e Analisi del Mercato e dei Consumatori presso il Master in Design del Turismo del Dipartimento Beni Culturali dell’Università di Padova, inoltre vicepresidente di Istituto Piepoli), che i partecipanti al corso hanno già avuto modo di conoscere ed apprezzare, e che sarà coinvolto nel modulo di comunicazione politica e istituzionale che si terrà con modi e tempi in via di definizione.
La consegna degli attestati di partecipazione a ciascuno dei corsisti presenti da parte della Vicepresidente delle Acli regionali, Delfina Colombo, con stretta di mano e fotografia ufficiale, come da prassi abituale in queste occasioni, ha concluso la serata ufficiale. A cui era anche presente Anselmo Fratus, componente del team che ha organizzato il corso, e già dirigente provinciale delle acli milanesi.
Al termine, un piacevole momento conviviale è stato offerto da BIBENTES, esclusiva enoteca in Piazza Angelo Borroni a Lainate (di fronte alla Villa Litta) che offre la sua ottima selezione di vini pregiati anche online tramite il proprio sito .
Il brindisi augurale di Buone Feste è stato quindi particolarmente gradito per l’alta qualità dei vini degustati, ulteriormente arricchita dall’assaggio di un ottimo dolce paradiso accompagnato da salsa di frutti di bosco e panna fresca serviti a parte.