L’EUROPA. IL NOSTRO FUTURO – Scenario mondiale ed Europa

L’EUROPA. IL NOSTRO FUTURO – Scenario mondiale ed Europa

Incontro con Enrico Farinone: scenario mondiale ed Europa


Nell’ambito del ciclo I mercoledì dell’Europa, organizzato da Acli Zona Bollate|Groane in collaborazione con il Decanato di Bollate e con il patrocinio di Città di Bollate, mercoledì 3 aprile si terrà a Bollate il secondo incontro di: L’EUROPA. IL NOSTRO FUTURO.

L’appuntamento è con Enrico Farinone, dirigente d’azienda, giornalista pubblicista e politico.

Le tematiche affrontate nella serata saranno soprattutto quelle relative allo scenario mondiale e le implicazioni a livello euroeo, argomenti particolarmente interessanti per coloro vogliano ampliare il proprio orizzonte e farsi un’idea dei prossimi possibili sviluppi della situazione politica mondiale ed europea.


CENNI BIOGRAFICI

Enrico Farinone, politico.

 Nato nel 1957 a Varallo (VC) e cresciuto a Sesto San Giovanni (MI). Risiede a Arcore (MB).

Laureato in Scienze Politiche, è dirigente d’azienda e giornalista pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia.

Viene eletto alla Camera dei Deputati per la XV^ e la XVI^ legislatura.

Nella prima è membro della Commissione Lavoro.

Nella seconda Vicepresidente della Commissione Politiche dell’Unione Europea.

Ha sempre avuto interesse e passione per la Politica, impegnato attivamente sin dai tempi del Liceo Scientifico, frequentato a Sesto San Giovanni, dove è eletto in Consiglio di Istituto fra i rappresentanti degli studenti. In seguito segretario provinciale milanese del Movimento Giovanile della Democrazia Cristiana, consigliere comunale a Sesto San Giovanni, segretario provinciale milanese del Partito Popolare Italiano.

Sui temi europei ha scritto e pubblicato il volume:

“Europa al bivio”Tra dissoluzione e rilancio dell’Unione

e in collaborazione con Walter Joffrain i libri:

Nella morsa della crisi” (Pegasus edizioni)

“Nuovo e vecchio continente” (Rubettino)


IL PROGRAMMA  COMPLETO DEGLI INCONTRI

20020, Cesate (MI)

Via Carlo Romanò 35