Over 60, vivere in Serenità: resoconto del primo incontro di Cesate in Salute

Over 60, vivere in Serenità: resoconto del primo incontro di Cesate in Salute

Sabato 11 settembre, nel Salone Incontri dell’Oratorio San Francesco di Cesate, ha avuto avvio il primo appuntamento di un ciclo dedicato alla prevenzione sanitaria, promosso dall’associazione Cammino in salute.

Dopo l’introduzione della presidente dell’Associazione promotrice, Lorena Macchi, il saluto istituzionale del Sindaco, Roberto Vumbaca e una breve riflessione di Vitaliano Altomari, presidente del locale Circolo Acli, partner della manifestazione, i numerosi relatori hanno presentato al pubblico le problematiche proprie della fascia di età.

Medici specialisti, molti dei quali operano nel territorio, hanno fornito – con l’aiuto di preziose slides – indicazioni utili a prevenire le malattie e correggere i fattori di rischio per le patologie croniche più diffuse.

Con molta chiarezza e cordialità hanno posto l’accento, ciascun secondo la propria specialità, sullo screening, la nutrizione, sulla mobilità, su un sostegno vicendevole, e su altri comportamenti da tenere nonché sugli esami da fare per individuare l’insorgere delle malattie.

Infine è stato presentato il Progetto Oblò, un programma innovativo e strutturato di prevenzione per un percorso di vita sana, messo a punto dalla dottoressa Giuliana Matordes, il cui ruolo attuale di consulente medico per Cammino in  Salute OBLO’  ha permesso di creare sinergia tra medico di famiglia e centro di prevenzione: questa sinergia desidera diffondere ad altri medici di famiglia.

Il pubblico numeroso ha seguito, nonostante l’afoso pomeriggio di questa lunga estate, con attenzione e interesse gli interventi, manifestando il desiderio di approfondire i temi affrontati.

Il prossimo appuntamento rivolto ai giovani e agli adulti è fissato per venerdì 24 settembre alle ore 20.30 nella stessa sede.

 

I MEDICI E GLI SPECIALISTI RELATORI

Da sinistra a destra, in piedi:

il presidente dell’Associazione Cammino in Salute, Lorena Macchi; il Dott. Marco Vignati, geriatria; il Dott. Andrea Girola, diabetologo; la Dott.ssa Tatiana De Pascalis, docente in infermieristica; la Dott.ssa Giuliana Matordes, medico di medicina generaleIl ruolo attuale di consulente medico per Cammino in  Salute OBLO’ della dott. Ssa Giuliana Matordes e la necessità di creare sinergia tra medico di famiglia e centro di prevenzione.; il Dott. Mattia Perini, osteopata.

Sedute:

la Dott.ssa Marina Garrisi, medico di medicina generale; la Dott.ssa Pauline Dimastromatteo, psicologa e la Dott.ssa Claudia Eleonora Barberi, nutrizionista.

 


QUALCHE SCATTO DELL’INCONTRO – foto di Dino Tosi

il pubblico

 


La Dott.ssa Tatiana De Pascalis

 


Lorena Macchi, presidente dell’Associazione Cammino in Salute

 


 

 

 

 

 

20020, Cesate (MI)

Via Carlo Romanò 35