Presentazione della nuova Groane Youth Symphony Orchestra: tutte le foto!

Presentazione della nuova Groane Youth Symphony Orchestra: tutte le foto!

Magico incontro con i talentuosi giovani musicisti del territorio


Giovedì 30 gennaio alle ore 21.00 presso lo Spazio Grandi  si è tenuta la presentazione del  progetto GROANE YOUTH SYMPHONY ORCHESTRA: ecco le foto, tutte scattate da Valerio Prandi, per l’occasione.

Una proposta musicale davvero interessante questa, sia per il grande valore artistico-musicale che per l’aspetto culturale e sociale, con positive sinergie e riscontri non solo relegati all’ambito giovanile.

Quindici giovani musicisti hanno suonato dal vivo diretti dal M° Luca Pasqua i brani:

Overture dal Don Giovanni di W.A. Mozart

Eine Kleine Nachtmusik – serenata in sol maggiore K 525 di W.A. Mozart

Sinfonia n. 8 “Incompiuta” di F. Schubert

La piccola sala, gremita per metà dai musicisti stessi e per l’altra di partecipi spettatori, restituiva un colpo d’occhio stupefacente; più che mai raro in effetti assistere a un tale spettacolo di gioventù virtuosa: tutti i ragazzi sfoggiavano oltre al loro strumento anche l’abito elegante da concerto in un coinvolgente insieme.

Tra i presenti diversi amministratori locali, così come personalità responsabili di altri enti che operano sul territorio interessati all’aspetto culturale del progetto nonché esperti dell’ambito musicale.

In seguito all’introduzione di Vitaliano Altomari, si sono avvicendati gli interventi di Dario Monticelli di Officine Musicali e Vox Aurea e del M° Luca Pasqua.

Si è sottolineato la difficile situazione in cui si trovano i giovani musicisti in Italia, l’estrema difficoltà di portare avanti faticosi e costosi studi senza la possibilità di percepire un reddito da realtà stabili, sempre meno diffuse se non inesistenti, facendo della propria passione anche una professione.

In questo contesto il progetto Groane Youth Orchestra rappresenta un’opportunità notevole per i ragazzi permettendo loro di trovarsi a coltivare insieme la passione per lo studio della musica classica, dedicandosi a un progetto comune che abbia il suo naturale culmine nell’esibizione in pubblico.

Il progetto costituisce nello stesso tempo anche una grande risorsa per il territorio al quale si rivolge, offrendo momenti musicali con esecuzioni di grande pregio.

Al termine del concerto un piccolo rinfresco augurale ha contribuito a creare un gradevole momento di convivialità sfociato in un cordiale arrivederci.


Per un approfondimento sulle prerogative del progetto citiamo dal sito di Officine Musicali:

“Nell’autunno 2019 è nata la Groane Youth Symphony Orchestra, con la partecipazione di ragazzi e ragazze scelti per merito e/o particolari attitudini musicali frequentati Istituti superiori, Istituti paritari e/o Conservatori del territorio.

L’attività dell’Orchestra, consiste in un training di perfezionamento della pratica orchestrale come supporto e integrazione dei percorsi pre-accademici e accademici tenuti presso i licei musicali, i conservatori e gli istituti abilitati al rilascio di titoli di alta formazione artistica.

La Groane Youth Symphony Orchestra e’ ideata e realizzata da Associazione Officine Musicali Aps insieme ad Associazione Vox Aurae Aps. Il progetto musicale è nato per dare la possibilità a numerosi giovani componenti di vivere l’esperienza del “far musica” in una orchestra “stabile” ove sviluppare ed affinare le proprie competenze artistiche ed affrontare di volta in volta le pagine sinfoniche più significative del patrimonio culturale mondiale.

L’orchestra si rivolge principalmente al pubblico dei comuni attorno al Parco delle Groane, polmone verde a nord di Milano.

I giovani strumentisti, tutti frequentanti Istituti superiori, Istituti paritari e/o Conservatori, sono diretti dal Maestro Luca Pasqua.”

Per informazioni:
info@officine-musicali.com


20020, Cesate (MI)

Via Carlo Romanò 35