SABATO 8 LUGLIO A CESATE – LA VALLE DELL’ECO- rappresentazione teatrale en plein air

SABATO 8 LUGLIO A CESATE – LA VALLE DELL’ECO- rappresentazione teatrale en plein air

ATTENZIONE: A causa dei precedenti e ripetuti rinvii di questo evento causati da maltempo, la rappresentazione teatrale si terrà comunque, anche in condizioni meteo non ottimali.

Solo in caso di situazione temporalesca effettivamente proibitiva ci potrà essere una cancellazione dell’evento che, svolgendosi al’aperto, dovrà essere per forza maggiore nuovamente rinviato.

In caso di rinvio la comunicazione scritta sarà inviata via email entro le 24:00 del giorno precedente, 7 luglio, ai partecipanti iscritti.

Si raccomanda di portare con sè k-way e/o ombrello e di indossare scarpe adeguate ad una situazione campestre.


Per saperne di più su LA VALLE DELL’ECO e per PRENOTARE IL TUO POSTO: https://www.eventbrite.com/manage/events/669264156107/details:


 

LA VALLE DELL’ECO

Spettacolo en plein air scritto e diretto da Roberto Morpurgo, con Fabio Griggio (Jean), Gaia Parisi (Marie) e Roberto Morpurgo (Eco). Trucco e costumi: Rossella Mazzeo; Service tecnico: Velvet Creative di Marcello Barone.

…..

Suggestiva allegoria ambientata nella cornice prevista dal copione: il bosco.

Due giovani passeggiano lungo un bosco di montagna. Lui è un po’ impacciato e tutto preso dalla natura circostante, lei, pur vergine, più matura e attenta alle emozioni. A un tratto l’eco comincia a ripetere le loro parole. Solo dopo un po’ loro sembrano notarla: da quel momento l’eco prenderà il sopravvento, inducendoli dapprima a parlare e agire in modi sempre piu assurdi, e infine a perdersi irrimediabilmente.

Vengono messi in scena ‘a pari titolo’ persone e paesaggi; viene animata e ‘costretta a recitare’ una Natura non prona e non paga del monito ecologico (così spesso asettico e disincantato). Non già una Natura eterna vittima dell’Uomo, bensì arcana latrice di oscure potenze, e di quel Sacro che i primitivi identificavano col Terrifico. Che qui è l’Eco stessa.

….

LUOGO: Cesate (MI), nei pressi della Pineta di Cesate

Ritrovo ore 18:00 in fondo a via Alcide De Gasperi (alla barra divisoria), Cesate.

EVENTO GRATUITO CON PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA – realizzato in collaborazione con il Parco delle Groane

La prenotazione è possibile fino a sabato 8 luglio 2023 ore 16 o fino ad esaurimento dei posti disponibili (60)

….

20020, Cesate (MI)

Via Carlo Romanò 35