VIAGGIO IN ARMENIA E GEORGIA

VIAGGIO IN ARMENIA E GEORGIA

VIAGGIO IN ARMENIA E GEORGIA

Dal 27 maggio al 3 giugno 2019

VIAGGIO CON VOLI DI LINEA E PULLMAN GRAN TURISMO

Programma:

27 maggio (lunedì): Cesate – Milano/Malpensa – Yerevan

Verso le ore 7.15 ritrovo a Cesate (luogo da precisare) e partenza in pullman all’aeroporto di Milano/Malpensa. Operazioni d’imbarco e decollo alle ore 10.40 con volo Aeroflot per Mosca. Rapido cambio d’aereo e proseguimento per l’Armenia arrivando a Yerevan alle ore 20.05 (locali). Incontro con la guida locale e trasferimento in albergo. Cena e pernottamento.

 

28 maggio (martedì): Yerevan – Escursione a Zvartnots ed Echmiadzin.

Colazione e inizio della visita di Yerevan, capitale dell’Armenia a circa 1.000 metri d’altitudine, caratterizzata dalla sontuosa architettura dell’epoca sovietica. Centro della città è la piazza della Repubblica corredata da fontane musicali e imponenti edifici governativi con colonnate. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio escursione nelle vicinanze per la visita del luogo archeologico di Zvartnots e del complesso religioso di Echmiadzin, culla del cristianesimo della nazione e sede del “Catholicos”, capo della Chiesa Apostolica Armena. Indi rientro a Yerevan, cena e pernottamento.

 

29 maggio (mercoledì): Yerevan – Escursione a Khor Virap , Garni e Geghard.

Colazione e partenza per la visita dell’importante monastero di Khor Virap, da cui è possibile avvistare l’alto monte Ararat (oltre 5.000 metri, in territorio turco) sul quale, secondo la narrazione biblica, si fermò l’Arca di Noè. Continuazione per Garni, già centro della cultura ellenistica che conserva un tempio greco-romano dedicato a Elio. Pranzo in ristorante. Indi si raggiunge il vicino monastero della roccia di Geghard, risalente al IV secolo, ubicato in un profondo spettacolare canyon. Rientro a Yerevan,  cena in ristorante tipico con musica e folclore e pernottamento.

 

30 maggio (giovedì): Yerevan – Lago Sevan – Goshavank – Haghpat – Alaverdi

Colazione e continuazione della visita di Yerevan con il monumento commemorativo del Genocidio Armeno e del Museo Storico. Indi partenza per il grande lago Sevan situato a circa 1.900 metri d’altitudine. Sosta al leggendario monastero di Sevanavank in posizione panoramica su una penisola. Pranzo in ristorante. Continuazione per il sito religioso di Goshavank e il complesso medievale di Haghpat sintesi tra l’architettura bizantina e quella tradizionale caucasica.  Sistemazione in albergo nella zona di Alaverdi, città nella regione di Lori. Cena e pernottamento.

 

31 maggio (venerdì): Alaverdi – Ingresso in Georgia – Mtskehta – Ananuri – Tbilisi.

Colazione e partenza per il confine. Ingresso in Georgia, incontro con la nuova guida e cambio di pullman. Percorrendo la storica Strada Militare arrivo a Mtskheta, la prima capitale della nazione. Visita dei monumenti della città con il monastero della Croce (Jvari) su una panoramica collina e la cattedrale di Svetitskhoveli, sede del Primate della Chiesa Ortodossa Georgiana. Pranzo in ristorante. Continuazione per Ananuri e visita della spettacolare fortezza merlata che domina la valle del fiume Aragvi. Verso sera arrivo a Tbilisi, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.

 

1° giugno (sabato): Tbilisi – Escursione a Uplitsikhe e Gori

Colazione e partenza da Tbilisi per una giornata di escursione. Il mattino si raggiunge Uplistsikhe  (la fortezza del Signore) per la visita della città troglodita fondata circa 3.000 fa e scavata nella roccia, in cui  si trovano i resti di antichi templi per i riti religiosi pagani e anche di una chiesa che vi è stata sovrapposta nel periodo medievale. Proseguimento per Gori, pranzo in ristorante e visita della città natale di Josif Stalin, a cui è stato dedicato anche un museo. Indi rientro a Tbilisi per la visita del Museo Nazionale della Georgia. Verso sera rientro in albergo, cena e pernottamento.

 

2 giugno (domenica): Soggiorno a Tbilisi.

Colazione e giornata dedicata alla scoperta dell’affascinante capitale della Georgia sull’antica Via della Seta. La visita comprende i principali monumenti storici caratterizzati da vari stili architettonici, tra cui: l’antica chiesa di Anchiskhati e quella di Metekhi su una panoramica rupe;  la cattedrale Sioni dedicata alla Dormizione di Maria;  le terme sulfuree dalle cupole in mattone; la fortezza di Narikal risalente al IV secolo, un insieme di fortificazioni da cui si gode un’ampia vista  panoramica sulla città. Pranzo durante la visita e cena in ristorante tipico con musica folcloristica.

 

3 giugno (lunedì): Tbilisi – Milano/Malpensa – Cesate                                                                          Dopo la mezzanotte fra il 2 e il 3 giugno trasferimento all’aeroporto di Tbilisi. Operazioni d’imbarco e decollo alle ore 03.15 (locali) con volo Aeroflot per Mosca. Cambio d’aereo e proseguimento per Milano/Malpensa arrivando alle ore 09.40. Indi partenza in pullman per il rientro a Cesate.

 

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE:

Euro 1.340,00 + 185,00 tasse, oneri e servizi aeroportuali (minimo 40 partecipanti)

Supplemento camera singola Euro 290,00 (disponibilità limitata)

 

La quota comprende:

Passaggio aereo in classe turistica Milano/Yerevan e Tbilisi/Milano con voli di linea e scali intermedi – trasferimenti in pullman a/r Cesate-Malpensa e da/per gli aeroporti in Armenia e Georgia – viaggio con due pullman diversi per i percorsi in Armenia e in Georgia  – sistemazione in alberghi 4 stelle in camere a due letti  con servizi – pensione completa dalla cena del 27 maggio alla cena del 2 giugno – acqua, thè o caffè ai pasti – visite, escursioni e ingressi come da programma –  guide parlanti italiano in Armenia e in Georgia per il tour nei rispettivi Paesi –  radioguide Vox – assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio e annullamento viaggio Europ Assistance – quota individuale di gestione pratica (€ 35,00 – non rimborsabili).

La quota non comprende:

Bevande ai pasti oltre quelle sopra indicate – mance – extra di carattere personale – tutto quanto non menzionato in “la quota comprende”.

Documenti richiesti:

Passaporto con validità di almeno 6 mesi oltre la data del viaggio.

 

INFORMAZIONI e ADESIONI:

Achille Gadda – Tel. 02.9941367 / 349.8630322 – akilgad@gmail.com

Organizzazione tecnica: Agenzia Brevivet – Brescia e Milano.

 

20020, Cesate (MI)

Via Carlo Romanò 35