VIAGGIO IN PORTOGALLO
Dall’11 al 17 maggio 2019
VIAGGIO CON VOLI DI LINEA E PULLMAN GRAN TURISMO
Programma:
11 maggio (sabato): CESATE – MALPENSA – PORTO
Ritrovo a Cesate (luogo da precisare) alle ore 7.30 e partenza in pullman per l’aeroporto di Milano/Malpensa. Operazioni d’imbarco e decollo alle ore 10.50 con volo TAP-Air Portugal per Porto, arrivando alle ore 12.35 (locali). Pranzo libero. Incontro con la guida che ci accompagnerà per tutto l’itinerario in Portogallo. Il pomeriggio è dedicato alla visita dei monumenti del centro storico con una crociera in battello sul fiume Douro sotto i ponti della città sino al sobborgo di Vila Nova de Gaia. E’ anche prevista la sosta in una caratteristica cantina per la degustazione del famoso vino di Porto. Verso sera sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
12 maggio (domenica): PORTO – Escursione a GUIMARAES e BRAGA
Colazione in albergo e intera giornata di escursione. Il mattino partenza da Porto per Guimaraes, prima capitale del regno portoghese, per la visita del nucleo storico con il Palazzo Ducale e il castello di San Mamede. Indi proseguimento per Braga, primo insediamento cristiano della nazione, ancora caratterizzata da numerose chiese. Salita al santuario del Bom Jesus del Monte, a cui si accede anche attraverso una scenografica barocca scalinata. Pranzo in ristorante panoramico e nel pomeriggio discesa in città per la visita del centro con l’imponente Cattedrale e i giardini di Santa Barbara. Verso sera rientro a Porto, cena e pernottamento.
13 maggio (lunedì): PORTO – COIMBRA – FATIMA
Colazione in albergo e partenza da Porto per Coimbra, primario centro culturale della nazione lusitana. La visita inizia dalla collina con la storica Università, ospitata nell’ex Palazzo Reale, con ingresso nell’artistica Sala delle Tesi di Laurea e – se possibile – nella Biblioteca Joanina riccamente arredata. Indi passeggiata nel centro della città percorrendo caratteristici vicoli sino alle rive del fiume Mondego. Pranzo e nel pomeriggio proseguimento per Fatima. Visita del celebre Santuario sorto sul luogo delle apparizioni della Madonna a tre pastorelli nel 1917. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento. (Possibilità di partecipare alla fiaccolata).
14 maggio (martedì): FATIMA – BATALHA – ALCOBACA – NAZARE’ – OBIDOS – LISBONA
Colazione in albergo e partenza da Fatima per Batalha, luogo che ricorda la battaglia per l’indipendenza dalla Spagna. Visita del capolavoro dell’arte gotica portoghese con l’insigne chiesa contornata da caratteristici chiostri e dalle cappelle incompiute. Indi ad Alcobaça per la visita delle sale storiche dell’antico grandioso monastero dedicato a Santa Maria. Pranzo a Nazaré, villaggio turistico di pescatori sull’Atlantico. Nel pomeriggio proseguimento per Obidos per una passeggiata nel caratteristico ben conservato borgo circondato da imponenti mura. Verso sera arrivo a Lisbona, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
15 maggio (mercoledì): Soggiorno a LISBONA
Colazione in albergo e intera giornata dedicata alla scoperta di Lisbona. La capitale del Portogallo, estesa sulle rive del fiume Tago, è sorta su 7 colline ed è stata ricostruita dopo il terremoto del 1755. La visita comprende i vari quartieri con le attrazioni turistiche della città, tra cui: le animate piazze del Commercio e del Rossìo, il Viale della Libertà e la pedonale Via Augusta, la Cattedrale medievale con le due torri merlate e il romanico rosone, la chiesa-santuario costruita sopra la casa natale di S.Antonio, il monumento ai Grandi Navigatori, l’imponente artistico complesso di Jeronimos (S.Gerolamo) con la Chiesa-Pantheon degli eroi nazionali e il suggestivo chiostro, la torre di Belem, simbolo della città. Pranzo in ristorante, cena e pernottamento in albergo.
16 maggio (giovedì): LISBONA – Escursione a ESTORIL – CASCAIS – CABO DE ROCA – SINTRA
Colazione in albergo e partenza verso le eleganti località balneari di Estoril e Cascais, un tempo centro di pescatori, ora di villeggiatura, dove visse in esilio l’ultimo Re d’Italia. Indi arrivo al faro di Cabo de Roca sull’Atlantico, il punto più occidentale d’Europa, in un singolare paesaggio forgiato dal vento. Tempo libero e proseguimento per Sintra. Pranzo in ristorante e nel pomeriggio visita del Palazzo Reale, residenza estiva dei sovrani portoghesi, complesso edificato in varie epoche e variegati stili architettonici, sovrastato da due enormi camini conici. Al termine ritorno a Lisbona, cena e pernottamento in albergo.
17 maggio (venerdì): LISBONA – MALPENSA – CESATE
Colazione in albergo e partenza verso alcune località a sud del Tago attraverso il ponte sospeso 25 aprile. Sosta ad Almada presso l’alta statua del Cristo Re che fronteggia la capitale portoghese. Indi al villaggio di Palmela dal cui castello si può avere –meteo permettendo- una vista che spazia dai monti all’oceano.. Rientro a Lisbona attraverso il lungo moderno ponte Vasco de Gama e sosta presso le attrezzature dell’”Expo 98”. Pranzo e nel primo pomeriggio trasferimento all’aeroporto. Decollo alle ore 15.50 (locali) con TAP-Air Portugal per Milano/Malpensa arrivando alle ore 19.25. Indi trasferimento in pullman per il ritorno a Cesate.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
Euro 1.380,00 (basata su minimo 40 partecipanti)
Supplemento camera singola Euro 330,00 (disponibilità limitata)
La quota comprende: viaggi aerei in classe turistica con voli di linea TAP-Air Portugal Milano-Porto e Lisbona-Milano – tasse aeroportuali e di sicurezza ora previste in Euro 47,00 (soggette a possibili variazioni) – trasferimenti in pullman a/r Cesate-Malpensa – viaggio con pullman g.t. per l’itinerario in Portogallo – visite con guida portoghese durante tutto il soggiorno – vitto (vino e acqua minerale compresi) dalla cena dell’11 al pranzo del 17 maggio – sistemazione in alberghi 4 stelle a Porto e Lisbona, 3 stelle a Fatima in camere a due letti con servizi – biglietti d’ingresso per: Chiesa S. Francisco di Porto – Palazzo Ducale di Guimaraes – Cattedrale di Braga – Università di Coimbra – Chiostri Monastero di Batalha – Monastero di Alcobaça – Complesso Jeronimos (S.Gerolamo) di Lisbona – Palazzo Reale di Sintra – tasse locali di soggiorno – audio-riceventi – accompagnatore dall’Italia – mance – assistenza sanitaria, assicurazione bagaglio e annullamento viaggio Unipol-SAI.
Documenti richiesti:
Carta d’identità o passaporto in corso di validità.
INFORMAZIONI e ADESIONI:
Achille Gadda – Tel. 02.9941367 / 349.8630322 – akilgad@gmail.com
Organizzazione tecnica: Agenzia Guglie Viaggi di Milano.